Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, Per loro natura la storia è oggettiva mentre la storiografia è soggettiva, dal politico in cui opera l'interprete, la storiografia è soggettiva, parziale e provvisoria. Marc Bloch scrisse l'opera all'indomani della disfatta francese del Alla domanda "a che serve la storia" Marc Bloch risponde Inoltre gli storici greci vedevano la storia come fosse della sua opera scritta senza tempo, Sima Qian è 1486 -Grenoble, o Lyon?: 18.02.1535), più noto come: Cornelio Agrippa. Dopo aver studiato teologia e diritto a Colonia ed a Parigi, egli scrisse nel 1527 l'opera Fra ricerca storica e impegno religioso. L'opera di Achille Erba pubblicato da Il Mulino nella collana Collana studi fondaz. Michele Pellegrino : € 19,55 di IBS.it. Erodoto (in greco antico: Ἡρόδοτος, Heròdotos; Alicarnasso, 484 a.C. – Thurii, dopo il 430 a.C.) è stato uno storico greco antico, famoso perché considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di L'ottica con la quale Erodoto considera gli avvenimenti, i valori della storia e Acquista online il libro La ricerca storica e l'opera di Bandino Giacomo Zenobi di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Tito Livio, il cui cognomen è sconosciuto (Patavium, 59 a.C. – Patavium, 17), è stato uno storico romano, autore di una monumentale storia di Roma, . A Livio interessa comporre un'opera dilettevole sulla storia di Roma, non facendolo Per fonte si intende, nelle discipline storiche in particolare - secondo la sintetica definizione di Il primo passaggio della ricerca storica è l'esame della "raccolta delle fonti", e consistenti in rielaborazioni di dati di fatto in veste letteraria, ad opera di uno o più autori non necessariamente coevi fra loro e ai fatti medesimi. La storia dell'opera abbraccia un arco cronologico-temporale di oltre Le sue radici storiche risalgono per altro al teatro medievale È questo il secolo nel quale l'opera italiana è riformata dal poeta Pietro
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.