Questo volume è frutto di una lunga ricerca dell’A. sulla formazione, la vita, e l’estinzione di una signoria goriziana situata alle spalle del Territorio comunale triestino, la cui esistenza è attestata già nella metà del ‘200 e la cui fine è di poco anteriore alla metà dell’”800. Il feudi di Schwarzenegg, nel quale erano comprese località quali Sesana, Corgnale, Roditti ed altre ancora che dal Carso di Duino si estendevano fino alla zona soprastante Castelnuovo d’Istria, costituiva una lunga fascia di territorio goriziano che divideva Trieste dalla Carniola. Tale territorio costituì, per un arco di più di sei secoli, una sorta di cuscinetto fra il Comune di Trieste e il Ducato di Carniola dipendente da Lubiana. L’A., con una ricerca estesa al reperimento di una documentazione, la più esaustiva possibile, sparsa in Istituti archivistici dell’area centro-europea (Vienna, Graz, Lubiana, Trieste, Gorizia) e con l’individuatine di una bibliografia amplissima reperibile nella stessa area, ha cercato di accostare fra di loro i tasselli di una storia quanto mai complessa e quasi del tutto sconosciuta, individuati in fonti sparse in un settore.
Scaricare DOC libro La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste: 88 Collana Civiltà del Risorgimento
La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste: 88 Collana Civiltà del Risorgimento di Ugo Cova
La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste: 88 Collana Civiltà del Risorgimento scaricare libro
Leggere online libro in italiano La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste: 88 Collana Civiltà del Risorgimento
Wednesday, August 15, 2018
La signoria di Schwarzenegg. Un feudo goriziano sul Carso alle porte di Trieste: 88 Collana Civiltà del Risorgimento .pdf scarica - Ugo Cova
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.