Oggetto del libro è il business plan delle imprese, di quali parti si compone e come si costruisce. Il tema può ormai sembrare scontato, ma la problematica è molto complessa e il testo la affronta in modo mirato a seconda della tipologia di aziende e situazioni: aziende in equilibrio economico-finanziario, start-up, imprese in crisi. Nel fare ciò, integra la descrizione della metodologia con numerosi casi ed esempi tratti dalla realtà aziendale. È necessario evitare che il piano venga inteso come una semplice previsione di numeri economico-finanziari, conseguenti a valori storici rilevati in anni recenti, con il rischio di bypassare o sottovalutare ciò che del piano è la vera essenza, cioè gli indirizzi strategici di business, gli obiettivi e i fattori critici di successo per raggiungerli, i piani d'azione con i relativi progetti. Gli autori distinguono le tre tipiche situazioni aziendali, in cui il problema del business pian assume configurazioni diverse. Le finalità prevalenti sono di corretto management per le imprese "sane", anche se assume notevole rilevanza la funzione di informazione a potenziali finanziatori. Per le start-up il.
Business plan. Guida per imprese sane, start-up e aziende in crisi di L. Brusa leggere online
Business plan. Guida per imprese sane, start-up e aziende in crisi di L. Brusa
Leggere online libro Business plan. Guida per imprese sane, start-up e aziende in crisi
Thursday, April 19, 2018
Scaricare il libro Business plan. Guida per imprese sane, start-up e aziende in crisi - L. Brusa pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.