Questa raccolta delle eccellenze dell'ebanisteria italiana dal Cinquecento all'Ottocento ne evidenzia subito alcune peculiarità: l'uso sperimentale di materiali come le pietre dure e i metalli preziosi, e la predominanza della decorazione che apparenta certi manufatti quasi più alla scultura che all'ebanisteria. Stipi, cassettoni, trumeau, armadi, poltrone, tavoli e sedie, ma anche ambienti in cui il mobile è parte di un arredo complessivo, sfilano tra le pagine di questo volume a testimonianza di come il mobile italiano abbia in più occasioni raggiunto livelli altissimi, influenzando anche le manifatture d'oltralpe, per esempio con il commesso di pietre dure o il micromosaico. Dei trecento pezzi illustrati, molti provengono dalle regge e dai palazzi delle corti di tutt'Italia, e sono stati originati da una committenza aristocratica e colta, il cui gusto si è sovrapposto alla tradizione di realtà locali fortemente connotate. Non va infatti sottovalutata l'importanza degli sviluppi regionali in un territorio che conobbe l'unità politica e culturale solo tardivamente, con la nascita del Regno.
Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. illustrata ePUB eBook
Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. illustrata scaricare libro
Scaricare mobi eBook Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. illustrata
Scaricare DOC libro Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. illustrata
Monday, April 9, 2018
Scaricare Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. illustrata pdf - Enrico Colle
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.